2025 04 06 Kiss


In un crocevia dominato da cemento, asfalto e pubblicità, dove i grattacieli sfiorano le nuvole e i cartelloni urlano modernità, due giovani si stringono in un abbraccio silenzioso.

In mezzo al rumore del traffico e all’anonimato urbano, si crea una piccola isola di tenerezza.

Le loro teste si toccano, come se cercassero riparo l’uno nell’altra, un gesto intimo e delicato che sfida l’indifferenza della città.

Dietro di loro la pubblicità enorme di un telefono osserva muta, simbolo di un mondo che corre, che connette, spesso senza mai farlo davvero.

Eppure, proprio lì sotto, c'è un contatto reale, vivo, umano.

L’amore si fa presenza, come una nota dolce in una sinfonia meccanica.

L’attimo è fragile ma potente, come una poesia sussurrata tra i semafori e le corsie.

È il cuore che batte ancora, anche nel centro pulsante della modernità.


At a crossroads ruled by concrete, asphalt, and advertisements, where skyscrapers brush the clouds and billboards scream modernity, two young people hold each other in a silent embrace.

Amid the roar of traffic and the anonymity of the city, a small island of tenderness emerges.

Their heads touch, as if seeking shelter in one another—a quiet, intimate gesture that defies the indifference of the metropolis.

Behind them, the giant phone advertisement watches silently, a symbol of a world that runs, that connects, yet often never truly does.

And yet, right beneath it, there is real contact—living, human.

Love becomes presence, like a sweet note in a mechanical symphony.

The moment is fragile but powerful, like a whispered poem between traffic lights and lanes.

It is the heart that still beats, even at the pulsing center of modernity.