2025 08 01 - Abandoned places
Luoghi abbandonati, luoghi ormai decadenti in cui domina il silenzio. Nel decadente si trova una bellezza intrinseca, una bellezza che sa di vissuto. È questo, secondo me, che rende magici questi luoghi.
Quando entro in uno di questi spazi, sento subito un'energia particolare, come se la memoria di quel luogo avesse la capacità di trasmettere le sensazioni di chi ha vissuto quei luoghi.
Si ha la sensazione che, anche se le persone sono andate via, le emozioni sono rimaste li, sospese nell’aria.

Forse è proprio quel senso di presenza/assenza ad attirarmi.
Camminare tra i resti, osservare i dettagli, immaginare le storie che si sono consumate in quei luoghi.
Oppure, in fondo, vado alla ricerca di qualcosa che neanche io so spiegare del tutto.
Forse è un modo per fare pace con il tempo che passa, con le cose che finiscono, con le assenze che ognuno di noi si porta dentro.
ENG: Abandoned places, now decaying spaces where silence reigns. In decay, there is an intrinsic beauty — a beauty that speaks of life once lived. That, to me, is what makes these places so magical.
When I step into one of these spaces, I immediately feel a particular kind of energy — as if the memory of the place still holds the emotions of those who once lived there.
It feels like, even though the people are long gone, their emotions have stayed behind, suspended in the air.
Maybe it’s exactly that sense of presence within absence that draws me in.
Walking among the ruins, observing the details, imagining the stories that unfolded in those places.
Or maybe, deep down, I’m searching for something I can’t fully explain myself.
Perhaps it’s a way to make peace with the passing of time, with the things that come to an end, with the absences we all carry within us.